Categories: Edizione Europea

Bari: benvenuto all’Italiana. The Sustainable European Tour, Giorno 7.

Ritardi, code, tempi di imbarco infiniti e notti insonni. Il viaggio da Bar a Bari era la mia prima esperienza su un traghetto a media percorrenza, ed è stata traumatica.

Voglio riassumere così la mia esperienza con la nave Dubrovnik, Jadrolinija. Una traghettata, della durata prevista di 10 ore, si è trasformata in un incubo. Iniziato alle 18 e conclusosi alle 9:30 del giorno dopo. Non capisco come mai, nel 2017, il sistema di imbarco e sistemazione passeggeri sia rimasto così arcaico.

La sistemazione passaggio ponte, oltre ad essere la più economica, è quella che scatena una vera “guerra tra poveri” per assicurarsi uno spazio, sui ponti superiori della nave, in cui stendere il proprio sacco a pelo. Ai meno fortunati ed ai ritardatari, tocca dormire sul ponte esterno.

Arrivato a Bari alle 8:30, riesco a scendere dalla nave verso le 9:30 e mi incammino verso il centro in cui mi concedo, finalmente, un buon espresso. Bari vecchia è un labirinto di stradine, in cui mi perdo diverse volte. La cosa, però, non mi dispiace, anzi, mi permette di scoprire delle stradine molte suggestive che mi conducono fino alla cattedrale della città. Bari mi piace. Mi ricorda Reggio Calabria per alcuni aspetti, ma penso sia una cosa comune a molte città del sud. Ma, a differenza di quest’ultime, trovo Bari abbastanza pulita.  Finalmente, in attesa del mio Blablacar, mi concedo dell’ottimo cibo Italiano.

La visita della città, per quanto breve, mi ha fatto dimenticare l’orrenda nottata ed affronto le 4 ore di macchina, che mi separano da Tropea, in modo piacevole.

Durante il tragitto, rifletto sulla differenza degli ultimi due mezzi di trasporto utilizzati. Un traghetto, costruito negli anni 90, su cui vengono stivate persone, macchine e tir come animali e Blablacar uno degli esempi della sostenibilità e dell’efficienza della sharing economy.

GiovFranco

Recent Posts

Recensione HomeExchange 2025: tutto quello che ho imparato dopo un anno di scambio casa – con pro, contro e guida pratica

Scambio casa, GuestPoints e viaggi davvero sostenibili «Viaggiare non serve a trovare nuovi luoghi, ma…

2 mesi ago

Le Migliori eSIM per Viaggiare: Guida Completa per Restare Sempre Connessi nel Mondo

Viaggiare oggi senza una connessione Internet è quasi impensabile. Che tu voglia caricare una storia…

4 mesi ago

Migliore Assicurazione di Viaggio per Viaggi Lunghi o Brevi? Ecco la mia preferita!

Viaggiare è una delle esperienze più entusiasmanti che possiamo vivere, ma senza una buona assicurazione…

7 mesi ago

Itinerario definitivo per il Giappone: la guida completa per la tua prima volta nel Paese del Sol Levante

Sei pronto a scoprire il Giappone per la prima volta? Questo Paese affascinante mescola tradizione…

10 mesi ago

La Migliore Giacca da Viaggio? Recensione della Tropicfeel ProTravel Rain Shell

Andare alla ricerca della migliore giacca da viaggio è un passo fondamentale prima di partire per…

11 mesi ago

La versatilità incontra la Sostenibilità: Recensione dello Zaino Tropicfeel Nook

Il modo di viaggiare è cambiato negli anni, e così è cambiata la necessità di…

2 anni ago