Categories: Storie di Viaggio

Da Milano a Miami, per soli 250 euro!

I voli low-cost intercontinentali sono finalmente una realtà!

Ho subito voluto testarli: prenotando un viaggio, di una settimana, da Milano a Miami per soli 250 euro. (andata e ritorno)

Come?

Facile! Innanzitutto, bisogna arrivare a Colonia.

Io ho fatto Milano (Bergamo) a Colonia 25 euro, andata e ritorno con Ryanair. Potrete raggiungere Colonia anche da altre destinazioni europee a prezzi assolutamente accessibili.

Da Colonia ho trovato un’offerta incredibile, un volo per Miami a soli 225 euro, ritorno incluso. Prezzo che supera di poco i 100 euro a tratta. Cosa ha di così incredibile? Bene, pensate che generalmente i prezzi per i voli intercontinentali partono da 400 euro. Compagnia? Eurowings, voli operati con dei nuovissimi Airbus A330.

Cosa aspettarsi da un volo low-cost di 10 ore?

Non molto, a dire il vero. All’interno dell’aereo, Eurowings vi farà pagare tutto. Nella tariffa Basic, avrete incluso solo una bottiglia d’acqua, niente cibo, ed un solo bagaglio a mano.

I sedili sono più confortevoli rispetto alle low-cost tradizionali, non aspettatevi comunque una poltrona da business class, ma riuscirete a riposarvi senza alcun problema.

L’intrattenimento a bordo è a pagamento. Costa 9,90 euro a tratta, i film sono in Inglese/Tedesco. Il catalogo non è molto variegato. Vi consiglio scaricare (legalmente), prima di salire a bordo, tutti i film/serie tv che pensate di vedere in 10 ore.

È possibile fare un upgrade in Smart per 50 euro, questo include: un pasto caldo ed uno freddo, intrattenimento, un bagaglio da stiva. Il tutto farà aumentare il prezzo finale di 100 euro, assolutamente sconsigliato.

Il cibo a bordo non sembra dei migliori, la qualità è nella media. Non disperate, all’interno del terminal 1 all’aeroporto di Colonia è presente un buon supermercato. Il mio consiglio? rifornitevi prima di fare i controlli di sicurezza.

La compagnia offre anche una connessione ad Internet durante tutta la tratta. I prezzi vanno da 4 euro per solo messaggi di testo online (no foto/video) fino ai 10-15 euro per il pacchetto business che include navigazione blanda sui social ed email.

L’acqua sarà sempre gratis a bordo (almeno quella!), basta chiedere alle hostess.

Fine della prima parte.

Cosa fare a Miami?

Seguitemi!

L’articolo: “Centoquarantaquattro ore (lowcost) a Miami”

Arriverà presto!

 

 

 

GiovFranco

Recent Posts

Recensione HomeExchange 2025: tutto quello che ho imparato dopo un anno di scambio casa – con pro, contro e guida pratica

Scambio casa, GuestPoints e viaggi davvero sostenibili «Viaggiare non serve a trovare nuovi luoghi, ma…

2 mesi ago

Le Migliori eSIM per Viaggiare: Guida Completa per Restare Sempre Connessi nel Mondo

Viaggiare oggi senza una connessione Internet è quasi impensabile. Che tu voglia caricare una storia…

4 mesi ago

Migliore Assicurazione di Viaggio per Viaggi Lunghi o Brevi? Ecco la mia preferita!

Viaggiare è una delle esperienze più entusiasmanti che possiamo vivere, ma senza una buona assicurazione…

7 mesi ago

Itinerario definitivo per il Giappone: la guida completa per la tua prima volta nel Paese del Sol Levante

Sei pronto a scoprire il Giappone per la prima volta? Questo Paese affascinante mescola tradizione…

10 mesi ago

La Migliore Giacca da Viaggio? Recensione della Tropicfeel ProTravel Rain Shell

Andare alla ricerca della migliore giacca da viaggio è un passo fondamentale prima di partire per…

11 mesi ago

La versatilità incontra la Sostenibilità: Recensione dello Zaino Tropicfeel Nook

Il modo di viaggiare è cambiato negli anni, e così è cambiata la necessità di…

2 anni ago