Ad accogliermi è una Milano assopita, svuotata dei suoi residenti, a cui si sono sostituiti una massiccia quantità di turisti. La città, anche ad agosto, si presenta funzionante e precisa. Due aspetti che hanno reso Milano il cuore economico del paese. Ma, allo stesso tempo, una delle città più inquinate in Europa. L’assenza dello stress, che la fa da padrone in inverno, contribuisce a far acquistare alla città un fascino maggiore. L’estate ha reso l’aria più respirabile, la cortina di smog sembra essere, momentaneamente, svanita. Questa serie di combinazioni, mi permette di godermi la città al meglio. Era il 2015, quando ho visitato per la prima volta Milano, solo due anni fa, e successivamente ci sono tornato la scorsa estate per non andarmene più. Non so cosa mi trattenga realmente in questa città, la compattezza del centro, la possibilità di avere una marea di servizi, il fatto che sia multietnica o semplicemente la mentalità aperta dei cittadini, ma mi sono reso conto che è una calamita da cui è difficile staccarsi.
Scambio casa, GuestPoints e viaggi davvero sostenibili «Viaggiare non serve a trovare nuovi luoghi, ma…
Viaggiare oggi senza una connessione Internet è quasi impensabile. Che tu voglia caricare una storia…
Viaggiare è una delle esperienze più entusiasmanti che possiamo vivere, ma senza una buona assicurazione…
Sei pronto a scoprire il Giappone per la prima volta? Questo Paese affascinante mescola tradizione…
Andare alla ricerca della migliore giacca da viaggio è un passo fondamentale prima di partire per…
Il modo di viaggiare è cambiato negli anni, e così è cambiata la necessità di…