English Article

Il miglior periodo per visitare Atene? Dicembre!

Perché il clima sarà fresco, riuscirete a godervi la città senza troppe code e soprattutto perché durante la bassa stagione i biglietti costano la metà!

Come arrivare

Atene è ben collegata dalle principali compagnie aeree, lowcost e non.

Io ho viaggiato con EasyJet da Milano Malpensa con delle tariffe veramente vantaggiose, anche più di Ryanair.

Dall’aeroporto parte una metro ogni 30 minuti direzione centro; il costo del biglietto per una corsa singola è di 10 euro. Se sarete parte di un gruppo di 2-3-4 persone potrete usufruire di tariffe promozionali (2 persone pagheranno 18, 3 pagheranno 24 e così via). Se il vostro è un volo notturno e la metro sarà chiusa, ci sono degli autobus attivi 24h:

– Χ93: Kifissos KTEL (long-distance buses) Station – Airport

– Χ95: Syntagma – Airport

– Χ96: Port of Piraeus – Airport

– Χ97: Eliniko Metro Station – Airport

Tutti questi autobus circolano 7 giorni su 7, 24 ore. Il biglietto costa 6 euro.

Dormire

Trovare un hotel ad Atene a dicembre vi risulterà particolarmente facile. Anche durante il resto dell’anno non dovrebbe essere così difficile, dato che la città è attrezzata per ricevere/gestire le ondate di turisti estivi. Grazie al fattore bassa stagione i prezzi non saranno eccessivi. Il mio consiglio è sempre di cercare su Airbnb (30 euro gratis se vi registrate tramite il link), infatti potrete trovare delle stanze o degli interi appartamenti a prezzi stracciati. Io ho trovato una stanza davvero carina, a 15 minuti di cammino dal centro per soli 8 euro a notte.

Money

Portate con voi contanti, lo so, non è mai sicuro viaggiare con molti contanti, ma Atene è una città veramente poco cashless friendly. Effettuare un pagamento con la carta vi risulterà molto difficile, anche nel bar/ristorante più prestigioso del centro. Trovare un ATM non sarà facile, i più diffusi sono gli atm privati vicino le maggiori attrazioni.

Trasporto Pubblico

Non necessario. Potrete spostarvi in comodità tra le principali mete turistiche senza il bisogno di usare la metro o gli autobus (vecchissimi). Se siete interessati a visitare il porto o qualche attrazione fuori dal centro, un biglietto singolo costa 1,40 euro mentre quello giornaliero 4,50 euro.

Se non vi piace camminare, vi suggerisco di comprare il “tourist ticket” che vi permetterà di viaggiare illimitatamente per 3 giorni compresi 2 viaggi da e per l’aeroporto per soli 22 euro.

Cibo & Nightlife

Se siete partiti con l’idea di cercare del buon cibo locale a basso prezzo e di immergevi nella nightlife underground della città dovete assolutamente uscire nei dintorni di Pl. Exarchion. La zona è circondata di bar, pub e ristoranti take away. Forse riuscirete ad assaggiare il miglior falafel della vostra vita per solo 1,50 euro.

Se cercate qualcosa di più tradizionale, senza spendere molto, vi suggerisco questo posto:

Kouklis Ouzeri (To Yerani). È un posto turistico, uno di quelli di cui diffido sempre. Ma ha dei vantaggi: si trova sotto l’acropoli; offre dei buoni assaggi di cibo greco a prezzi non esorbitanti, soprattutto se andate in gruppo.

Se volete godervi la movida della capitale, basta arrivare alla fermata della metro Kerameikos (10 minuti a piedi dall’acropoli). Nella zona ci sono i principali club e bar della città. Sicuramente troverete ciò che state cercando.

Cosa vedere

Siete nella città in cui tutto è nato, camminare tra le rovine e riscoprire la bellezza della civiltà greca sarà entusiasmante.

Da non perdere

  • Acropoli

L’entrata costa 10 euro (tra ottobre ed aprile) 20 nel resto dell’anno. Gli studenti entrano gratis.

  • Museo dell’Acropoli

Il posto perfetto in cui rifugiarsi in caso di una giornata piovosa.

 

P.S.All’inizio vedrete una città povera e sporca, ma non fermatevi alle apparenze. Atene ha molto da offrirvi.

P.P.S. Un rigraziamento particolare a Tropix PH per le foto

GiovFranco

Recent Posts

Recensione HomeExchange 2025: tutto quello che ho imparato dopo un anno di scambio casa – con pro, contro e guida pratica

Scambio casa, GuestPoints e viaggi davvero sostenibili «Viaggiare non serve a trovare nuovi luoghi, ma…

2 mesi ago

Le Migliori eSIM per Viaggiare: Guida Completa per Restare Sempre Connessi nel Mondo

Viaggiare oggi senza una connessione Internet è quasi impensabile. Che tu voglia caricare una storia…

4 mesi ago

Migliore Assicurazione di Viaggio per Viaggi Lunghi o Brevi? Ecco la mia preferita!

Viaggiare è una delle esperienze più entusiasmanti che possiamo vivere, ma senza una buona assicurazione…

7 mesi ago

Itinerario definitivo per il Giappone: la guida completa per la tua prima volta nel Paese del Sol Levante

Sei pronto a scoprire il Giappone per la prima volta? Questo Paese affascinante mescola tradizione…

10 mesi ago

La Migliore Giacca da Viaggio? Recensione della Tropicfeel ProTravel Rain Shell

Andare alla ricerca della migliore giacca da viaggio è un passo fondamentale prima di partire per…

11 mesi ago

La versatilità incontra la Sostenibilità: Recensione dello Zaino Tropicfeel Nook

Il modo di viaggiare è cambiato negli anni, e così è cambiata la necessità di…

2 anni ago