Storie di Viaggio

Mercatini di Natale lowcost? Bruxelles è la città per voi!

English article here

Come arrivare

Non so per quale motivo ma quando mi capita di navigare sul sito della Ryanair mi accorgo sempre che i voli più economici sono quelli per Bruxelles. Vanno da un minimo di 5 euro ad un massimo di 14. Però c’è un trucco. Quasi tutti i voli per Bruxelles sono diretti all’aeroporto di Charleroi, che si trova a più di un’ora di distanza dal centro della città. Per arrivare in città sarete costretti a prendere un autobus il cui prezzo è molto salato, si parla di 17 euro solo andata. Se considerate che io per il volo andata e ritorno ho speso 10 euro, questa cifra tende ad essere eccessiva.

Il mio consiglio è di prenotare questo autobus online, dove i prezzi partono da 5 euro. Se siete under 26 la soluzione più economica è raggiungere la stazione di Charleroi Sud con un taxi (5 euro) o con l’autobus (6 euro) e da lì prendere qualsiasi treno diretto a Bruxelles al costo di 6 euro (Go Pass 1).

 

Dormire                                                                 

Gli hotel nel periodo natalizio/dei mercatini di natale possono diventare davvero costosi, soprattutto se pianificate di arrivare in città durante il weekend. Airbnb è una valida alternativa, anche perché la città è piena di studenti/giovani coppie che sono pronti ad affittarvi una camera privata. Il vantaggio è che molte volte avrete anche a disposizione la cucina quindi andrete anche a risparmiare sul cibo.

Durante il mio weekend io ho soggiornato in questo alloggio, vicino al centro. Per soli 11 euro a notte.

Trasporti

Anche se il vostro Hotel non è in centro, non avrete bisogno di usare il trasporto pubblico cittadino. La città è fatta per essere esplorata a piedi, in 30 minuti, potrete passare da una parte all’altra del centro senza perdervi neanche il minimo dettaglio della città vecchia. Io ho utilizzato la metro solo per raggiungere l’Atomium/Palazzo reale. Il costo di una corsa singola è di 2,10 euro.

Cibo

Durante i mercatini di Natale non avrete alcun problema a trovare del cibo in città. Si passa dal pesce, alle patatine fritte passando per alchool e dolci. Sarete in grado di gustare specialità tradizionali locali ma anche specialità provenienti da altri paesi.

I miei consigli sono:

  • Be my Stoemp. Si trova nell’ Halles di Saint-Géry, e qui potrete assaporare il classico stoemp rivisitato con ingredienti moderni. In una location piena di vita, musica e colori.
  • Exki. Si, non sarà un posto tradizionale, ma la qualità del cibo che è possibile trovare all’interno è assoluta. Davvero consigliato se volete mantenere un budget limitato ed esaltare le vostre papille gustative.
  • Bevete un Caffè/Thè o una Cioccolata Calda da Hinterland a Saint Gillet. Un posto moderno con una qualità superiore.

Un must da bere è la birra Tripel Karmeliet, la trovate in tutti i supermercati.

Cosa vedere:

  • La cattedrale
  • I mercatini di natale (da esplorare tutti)
  • Manneken Pis
  • Bourse di Bruxelles
  • Atomium, da lì proseguite nel parco fino a raggiungere i giardini reali ed il Palazzo reale
  • Parlamento europeo
  • Grand Place

Se avrete qualche giorno libero vi consiglio di raggiungere la pittoresca Bruges in treno (6 euro) oppure arrivare ad Amsterdam con FlixBus (a partire da 5 euro)

GiovFranco

Recent Posts

Recensione HomeExchange 2025: tutto quello che ho imparato dopo un anno di scambio casa – con pro, contro e guida pratica

Scambio casa, GuestPoints e viaggi davvero sostenibili «Viaggiare non serve a trovare nuovi luoghi, ma…

2 mesi ago

Le Migliori eSIM per Viaggiare: Guida Completa per Restare Sempre Connessi nel Mondo

Viaggiare oggi senza una connessione Internet è quasi impensabile. Che tu voglia caricare una storia…

4 mesi ago

Migliore Assicurazione di Viaggio per Viaggi Lunghi o Brevi? Ecco la mia preferita!

Viaggiare è una delle esperienze più entusiasmanti che possiamo vivere, ma senza una buona assicurazione…

7 mesi ago

Itinerario definitivo per il Giappone: la guida completa per la tua prima volta nel Paese del Sol Levante

Sei pronto a scoprire il Giappone per la prima volta? Questo Paese affascinante mescola tradizione…

10 mesi ago

La Migliore Giacca da Viaggio? Recensione della Tropicfeel ProTravel Rain Shell

Andare alla ricerca della migliore giacca da viaggio è un passo fondamentale prima di partire per…

11 mesi ago

La versatilità incontra la Sostenibilità: Recensione dello Zaino Tropicfeel Nook

Il modo di viaggiare è cambiato negli anni, e così è cambiata la necessità di…

2 anni ago