Il Sustainable EurAsiatic Tour: un’avventura nel rispetto dell’ambiente da Milano a Pechino

10.000 km, 10 Paesi e 15 Città: viaggiare in modo sostenibile sarà il trend del futuro

Dopo quasi 40 giorni dalla partenza, si è ufficialmente concluso il Sustainable EurAsiatic Tour, un progetto che mi ha portato da Milano a Pechino impiegando esclusivamente mezzi di trasporto sostenibili. L’obiettivo era quello di dimostrare che non solo è possibile viaggiare in modo lento e sostenibile ma che questa tipologia di viaggio è in grado di regalare emozioni forti ed uniche.

L’impatto dell’EurAsiatic Sustainable Tour sull’Ambiente

Il Sustainable EurAsiatic Tour è ufficialmente partito il 23 Luglio da Milano per poi concludersi a Pechino il 26 Agosto, durante il tour ho percorso più di 10.000 km ed ho attraversato 10 paesi e 15 città provando non solo che attraversare Europa ed Asia in modo sostenibile è possibile ma che conviene anche dal punto di vista della salvaguardia ambientale:

  • Emissioni volo di linea Milano Pechino 0,60 ton di CO2
  • Emissioni del Sustainable EurAsiatic Tour 0,40 ton di CO2

Raggiungere Pechino da Milano utilizzando esclusivamente mezzi sostenibili consente quindi di risparmiare quasi il 35% di emissioni di CO2.*

Godersi ogni momento del viaggio

Dalle capitali Europee alle sconfinate foreste della Siberia passando per il deserto della Mongolia per poi terminare con la scalata della Grande Muraglia Cinese. Il Sustainable EurAsiatic Tour ha confermato che viaggiare non vuol dire solo spostarsi da un punto all’altro, ma anche conoscere ed apprezzare nuove culture, nuove persone e nuove usanze, mettendo da parte tutti i pregiudizi imparando a guardare il mondo da una prospettiva diversa e con molta curiosità.

Obiettivi quelli del tour, quindi, centrati in pieno. Anzi, grazie alla notevole copertura mediatica e sui social il Sustainable EurAsiatic Tour si è rivelato un successo oltre le più rosee aspettative, regalando nuova visibilità ed attenzione ad un settore ed a destinazioni sconosciute.

 

L’obiettivo finale? Attraversare il mondo usando solo mezzi di trasporto sostenibili.

Per concludere, ecco i principali numeri del tour:

  • 728 km percorsi a piedi
  • 8 Treni (7210 km)
  • 7 Autobus (2933 km)
  • 2 tratte in Autostop (585 km)
  • Più di 240 ore di viaggio (10 giorni)
  • 15.000 foto scattate
  • 5,3 ore di video
  • Più di 100 Post sui Social Media/Blog

Tutto è stato possibile anche grazie ad una buona dose di fortuna e di arte dell’arrangiarsi nelle situazioni difficili. Un ringraziamento speciale va a chi ha creduto al progetto fin dal primo momento, a chi lo ha supportato con like e commenti, ed ai Partners del Progetto. Ma soprattutto a chi non ci credeva, perché grazie a loro ho trovato tutte le motivazioni per portarlo a termine.
Non vedo l’ora di iniziare la prossima avventura!

P.S. nei prossimi giorni arriveranno le ultime foto ed tutti gli articoli/guide ed itinerari del tour, non perdeteveli!

 

*I calcoli delle emissioni sono state effettuati tenendo conto dei km percorsi sui vari/differenti mezzi di trasporto

GiovFranco

Recent Posts

Recensione HomeExchange 2025: tutto quello che ho imparato dopo un anno di scambio casa – con pro, contro e guida pratica

Scambio casa, GuestPoints e viaggi davvero sostenibili «Viaggiare non serve a trovare nuovi luoghi, ma…

2 mesi ago

Le Migliori eSIM per Viaggiare: Guida Completa per Restare Sempre Connessi nel Mondo

Viaggiare oggi senza una connessione Internet è quasi impensabile. Che tu voglia caricare una storia…

4 mesi ago

Migliore Assicurazione di Viaggio per Viaggi Lunghi o Brevi? Ecco la mia preferita!

Viaggiare è una delle esperienze più entusiasmanti che possiamo vivere, ma senza una buona assicurazione…

7 mesi ago

Itinerario definitivo per il Giappone: la guida completa per la tua prima volta nel Paese del Sol Levante

Sei pronto a scoprire il Giappone per la prima volta? Questo Paese affascinante mescola tradizione…

10 mesi ago

La Migliore Giacca da Viaggio? Recensione della Tropicfeel ProTravel Rain Shell

Andare alla ricerca della migliore giacca da viaggio è un passo fondamentale prima di partire per…

11 mesi ago

La versatilità incontra la Sostenibilità: Recensione dello Zaino Tropicfeel Nook

Il modo di viaggiare è cambiato negli anni, e così è cambiata la necessità di…

2 anni ago