Dopo la recensione positiva del Cabin Max Ontario dello scorso anno, la mia curiosità è andata sul nuovo zaino lanciato da Cabin Max: il Melbourne. Uno zaino dall’aspetto premium con caratteristiche avanzate, che vuole arrivare ad un pubblico business/digitale, ed è venduto per meno di 50€. Ecco la recensione completa del Cabin Max Melbourne:
Il Cabin Max Melbourne è uno zaino da viaggio con una capienza massima di 38 litri, che presenta una serie di funzioni smart e professionali che lo rendono uno degli zaini da viaggio più interessanti nel panorama digitale/business. Specialmente, se si considera che viene venduto su Amazon per meno di 50€.
Ecco alcune specifiche tecniche:
Una delle prime cose che si notano di questo zaino è sicuramente il design particolare, con dei materiali esterni non comuni ad altri zaini di questo tipo/prezzo. Il soft feeling del finto camoscio nella parte anteriore lo rende uno zaino veramente unico. Chiaramente, questo design non farà impazzire tutti, ma sicuramente non passerà inosservato.
Il Cabin Max Melbourne è diviso in due compartimenti principali:
Collocato nella parte posteriore dello zaino, presenta sia una tasca imbottita in cui alloggiare il proprio laptop sia una tasca di dimensioni inferiori per eventuali tablet/kindle. Questa sezione dello zaino è provvista di un’infinità di tasche in cui alloggiare tutti i propri accessori tech o da ufficio. Durante le mie prove, sono riuscito a farci stare dentro: 2-3 agende, la mia fotocamera compatta, il laptop, un power bank, cavi ed adattatori vari. Davvero impressionante! Inoltre, è possibile chiudere questa sezione dello zaino con un lucchetto ciò vi permetterà di tenere al sicuro tutti i vostri accessori tecnologici e i vostri documenti. Parlando di sicurezza, sul fondo dello zaino è presente una piccola “tasca segreta” dotata di protezione RIFD in cui custodire il proprio passaporto e/o portafogli.
Il compartimento principale si divide in due sezioni: una provvista di un sistema di compressione, dove inserire gli oggetti più grandi/voluminosi quali giacche, maglioni o vestiti. Inoltre, questa sezione presenta anche due piccole tasche ideale per elementi di piccoli dimensioni come cravatte o calzini. La seconda sezione, oltre ad essere la più grande, è quella in cui è possibile alloggiare il maggior quantitativo di vestiti/elementi. Infatti, presenta la forma classica di un trolley. Durante i miei test con questo zaino, sono riuscito a portare con me tranquillamente vestiti per viaggi di 4-5 giorni. Questa sezione, che si rivelerà essere sempre la più pesante, è collocata all’esterno dello zaino, questo è un uno dei pochi fattori negativi perché va ad influenzare la comodità complessiva dello zaino.
La particolare divisione del Cabin Max Melbourne lo fa sembrare molto più piccolo di quello che è realmente. Questo aspetto vi costringerà a sistemare gli elementi all’interno dello zaino con attenzione, in modo da farci entrare il maggior numero di cose possibili. Il mio consiglio è quello di affidarvi a dei packing cubes (quelli di Cabin Max sono piuttosto economici) che vi consentiranno di massimizzare lo spazio a disposizione nello zaino.
Per chiudere questa Recensione del Cabin Max Melbourne, se state cercando uno zaino da usare come bagaglio a mano per viaggi di lavoro o se siete dei digital travelers questo è lo zaino che fa per voi.
Il Cabin Max Melbourne è ideale per percorrere brevi/medio distanze anche a piedi, lo schienale è ben imbottito e la presenza di una doppia cintura frontale è un vantaggio non indifferente. A lungo andare, però, potrebbe diventare scomodo, soprattutto se pieno.
I materiali della struttura interna, insieme alla qualità costruttiva sembrano essere fragili e di fattura economica, è impossibile però trovare qualcosa di maggiore qualità a questo prezzo. Inoltre, mi sento abbastanza confidente a dire che non riuscirete a trovare un migliore zaino da viaggio business/tech a 49€ spedizione inclusa.
Scambio casa, GuestPoints e viaggi davvero sostenibili «Viaggiare non serve a trovare nuovi luoghi, ma…
Viaggiare oggi senza una connessione Internet è quasi impensabile. Che tu voglia caricare una storia…
Viaggiare è una delle esperienze più entusiasmanti che possiamo vivere, ma senza una buona assicurazione…
Sei pronto a scoprire il Giappone per la prima volta? Questo Paese affascinante mescola tradizione…
Andare alla ricerca della migliore giacca da viaggio è un passo fondamentale prima di partire per…
Il modo di viaggiare è cambiato negli anni, e così è cambiata la necessità di…